Ai sensi di legge sono attività proprie delle agenzie di viaggi:
A)l'organizzazione di soggiorni, viaggi e crociere per via terrestre, marittima ed aerea per singole persone o per gruppi, con o senza vendita diretta;
B) la vendita di soggiorni, viaggi e crociere organizzati da altre agenzie;
C) l'organizzazione di escursioni individuali o collettive e giri di città con ogni mezzo di trasporto;
D) la prenotazione, la vendita di biglietti per conto delle imprese nazionali ed estere che esercitano trasporti ferroviari, automobilistici, marittimi ed aerei ed altri tipi di trasporto;
E) l'accoglienza dei propri clienti nei porti, aeroporti, stazioni di partenza e di arrivo di mezzi collettivi di trasporto e l'assistenza e l'accompagnamento dei propri clienti nelle escursioni e viaggi da esse organizzati, anche utilizzando per l'espletamento di tali funzioni il direttore tecnico o altri dipendenti qualificati dell'agenzia;
F) la prenotazione di servizi di albergo e di ristorante ovvero la vendita di buoni di credito per detti servizi emessi anche da altri operatori nazionali ed esteri;
G) la raccolta di adesioni a viaggi o crociere per l'interno e per l'estero.
Passi |
Giorni |
Verifica Comunicazione incompleta o non regolare |
5 |
Inoltro NIA sanitaria alla ASL |
5 |
Richiesta documentazione integrativa |
30 |
TOTALE GIORNI PER COMPLETARE LA PRATICA |
40 |